Newborn Reportage: perché scegliere di fare le foto a casa
Per Debora, Davide e Alma
L'intimità dell'ambiente domestico
Le foto scattate a casa permettono di immortalare il neonato nel suo ambiente naturale, dove si sente più a suo agio. Questo crea un'atmosfera rilassata, ideale per catturare momenti genuini e spontanei. Le immagini risultano così più autentiche e intime, riflettendo la vera essenza della famiglia.
La luce naturale
La luce naturale delle finestre di casa dona alle foto un aspetto caldo e accogliente. Questo tipo di illuminazione esalta la pelle delicata dei neonati e crea un'atmosfera soft, difficile da ottenere con le luci artificiali degli studi fotografici. Utilizzare la luce naturale è uno degli elementi chiave del mio approccio fotografico in stile reportage.
I ricordi legati agli oggetti di casa
Scattare le foto nel proprio ambiente domestico permette di includere elementi personali e significativi, come la culla, i giocattoli preferiti e le coperte fatte a mano dalla nonna. Questi dettagli aggiungono profondità e significato alle foto, trasformandole in veri e propri ricordi di famiglia.
La tranquillità per il neonato
Il comfort dell'ambiente domestico aiuta a mantenere il neonato tranquillo e rilassato durante il servizio fotografico. A differenza degli studi, dove il bambino può sentirsi sopraffatto da luci intense e spazi sconosciuti, a casa il neonato può essere facilmente consolato e nutrito. Questo si traduce in sessioni fotografiche più serene e scatti più naturali.
La flessibilità e la personalizzazione
Le sessioni fotografiche a casa offrono una maggiore flessibilità rispetto agli studi fotografici. Possiamo programmare la sessione in base ai ritmi e alle esigenze del neonato, senza la pressione di dover rispettare rigidi orari di studio. Inoltre, il servizio può essere personalizzato per rispecchiare lo stile e la personalità della tua famiglia, creando immagini uniche e personali.
Consigli per i Clienti
-
Consigli per i Clienti -
Come Prepararsi per un Servizio Fotografico di Neonati in Stile Reportage a Casa
Prepara l'Ambiente
Scegli la stanza giusta:
Opta per una stanza ben illuminata con molta luce naturale. Le grandi finestre sono ideali.
Assicurati che la stanza sia calda e accogliente, con una temperatura confortevole per il neonato.
Mantieni l'ordine:
Riordina la stanza per evitare che oggetti non desiderati appaiano nelle foto.
Tieni a portata di mano alcuni oggetti significativi che vorresti includere nelle foto, come giocattoli, coperte fatte a mano o altri elementi personali.
Aggiungi un tocco personale:
Decorazioni e oggetti personali possono aggiungere un tocco unico alle foto. Considera di includere elementi che rappresentano la famiglia o che hanno un significato speciale.
Scegli il Momento Giusto
Programma in base ai ritmi del neonato:
Cerca di programmare la sessione fotografica in un momento della giornata in cui il neonato è solitamente calmo e felice, come dopo una poppata o un sonnellino.
Evita le interruzioni:
Cerca di pianificare il servizio fotografico in un momento in cui ci sono poche probabilità di interruzioni. Spegni i telefoni e cerca di ridurre al minimo i rumori.
Prepara il Neonato
Nutri il neonato prima della sessione:
Un neonato ben nutrito è solitamente più calmo e rilassato, il che rende più facile ottenere foto serene e naturali.
Vestiti comodi:
Scegli vestiti semplici e comodi per il neonato. Abiti troppo elaborati possono risultare scomodi e distrarre dall'essenza delle foto.
Tieni a portata di mano coperte o fasce per neonati, che possono essere utilizzate per avvolgere il bambino e creare immagini accoglienti.
Pronti al cambio pannolino:
Avere a portata di mano tutto il necessario per un cambio pannolino rapido può essere utile per evitare interruzioni prolungate durante la sessione.
Sii Paziente e Flessibile
Lascia che il neonato si adatti:
I neonati possono essere imprevedibili. Lascia che il bambino si prenda il suo tempo per adattarsi alla situazione.
Accetta le pause:
È normale dover fare delle pause per nutrire, cambiare o calmare il neonato. Mantieni la calma e sii paziente.
Asseconda il neonato:
Segui il ritmo del neonato e asseconda le sue esigenze. Le foto migliori spesso vengono scattate quando il bambino è rilassato e contento.
Fidati del Fotografo
Comunica le tue aspettative:
Parla con il fotografo prima della sessione per condividere le tue idee, preferenze e aspettative.
Lascia fare al professionista:
Fidati dell'esperienza del fotografo. Saprà come catturare i momenti migliori e mettere a proprio agio il neonato.